CARLO LORENZETTI
Scultore, accademico dal 1999
Bibliografia scelta:
G.M. Accame, F. D'Amico, Carlo Lorenzetti. Tra le pieghe dell'aria, Ed. Lubrina, Bergamo 1992;
M. Palumbo (a cura di), Carlo Lorenzetti. Arcobaleno, testi di P. Ferri e F. Moschini, Ed. Kalenarte, Casacalenda 1999;
G. Appella, L. Caramel, F. D'Amico, Carlo Lorenzetti, Premio Presidente della Repubblica 2004, Accademia Nazionale di San Luca, De Luca Editori d'Arte, Roma 2006;
A. Mercante, Carlo Lorenzetti, la leggerezza della scultura. Museo civico Umberto Mastroianni, Marino (Rm), Tipar Arti Grafiche srl, Roma 2011.
Link interni:
"La collezione delle opere dei maestri accademici contemporanei"
Opere dell'Autore:
"Per una collezione del disegno contemporaneo"
L'Accademia è strutturata nelle tre classi di pittura, scultura e architettura, equamente rappresentate nei raggruppamenti degli Accademici Nazionali e Stranieri.
I novanta Accademici Nazionali sono eletti fra i pittori, gli scultori e gli architetti italiani.
I trenta Accademici Stranieri sono eletti fra gli artisti e gli architetti ovunque residenti. Alle tre classi si aggiungono quelle dei Cultori e dei Benemeriti. I trentasei Accademici Cultori sono eletti fra gli studiosi dell'arte e dell’architettura di ogni nazionalità, venuti in particolare fama.
I ventiquattro Accademici Benemeriti sono eletti fra le persone di ogni nazionalità, che si sono eccezionalmente distinte verso le arti e verso l'Accademia.
Complessivamente gli Accademici sono centottanta. La massima carica dell'Accademia, da sempre assegnata a rotazione a un esponente di ciascuna delle arti, fino agli statuti approvati nel 1812 era rappresentata da un Principe, affiancato nella sua attività istituzionale da due Consoli. L'ultimo Principe fu Antonio Canova. Dopo di lui, la carica fu modificata in Presidente.
Accademia Nazionale di San Luca
Piazza dell’Accademia di San Luca 77, 00187 Roma
Tel. 06 679 8850
Responsabile e coordinatore Francesco Moschini
Concept e web design a cura di Valentina Ricciuti
Back end e formattazione a cura di Xaos Systems