ETTORE SPALLETTI
Scultore, accademico dal 2009
Ettore Spalletti nasce nel 1940 a Cappelle sul Tavo (Pescara) dove vive e lavora. La sua arte è un dialogo innovativo tra pittura e scultura ("pittura tridimensionale" da lui stesso definita) in una relazione plastico-spaziale di colore e forma, e in una ricerca espressiva sempre originale. Artista di fama internazionale, tiene la sua prima personale nel 1974 alla galleria "La tartaruga" di Roma, fino ad esporre nei principali musei del mondo (the National Museum of Art di Osaka, Guggenheim Museum e Moma di New York, Musee d’art Moderne di Parigi) e a partecipare alle più importanti esposizioni nazionali e internazionali (Documenta IX a Kassel, quattro partecipazioni alla Biennale di Venezia, Minimalia a Palazzo delle Esposizioni di Roma, e alla Quadriennale di Roma); nel 2010 vince il Premio Terna per l'Arte Contemporanea. Muore l'11 ottobre 2019.
L'Accademia è strutturata nelle tre classi di pittura, scultura e architettura, equamente rappresentate nei raggruppamenti degli Accademici Nazionali e Stranieri.
I novanta Accademici Nazionali sono eletti fra i pittori, gli scultori e gli architetti italiani.
I trenta Accademici Stranieri sono eletti fra gli artisti e gli architetti ovunque residenti. Alle tre classi si aggiungono quelle dei Cultori e dei Benemeriti. I trentasei Accademici Cultori sono eletti fra gli studiosi dell'arte e dell’architettura di ogni nazionalità, venuti in particolare fama.
I ventiquattro Accademici Benemeriti sono eletti fra le persone di ogni nazionalità, che si sono eccezionalmente distinte verso le arti e verso l'Accademia.
Complessivamente gli Accademici sono centottanta. La massima carica dell'Accademia, da sempre assegnata a rotazione a un esponente di ciascuna delle arti, fino agli statuti approvati nel 1812 era rappresentata da un Principe, affiancato nella sua attività istituzionale da due Consoli. L'ultimo Principe fu Antonio Canova. Dopo di lui, la carica fu modificata in Presidente.
Accademia Nazionale di San Luca
Piazza dell’Accademia di San Luca 77, 00187 Roma
Tel. 06 679 8850
Responsabile e coordinatore Francesco Moschini
Concept e web design a cura di Valentina Ricciuti
Back end e formattazione a cura di Xaos Systems