STEVEN HOLL
Architetto, accademico dal 2009
Nasce a Bremerton, Washington, nel 1947. Consegue il titolo professionale presso l'università di Washington, e poi studia Architettura a Roma e a Londra. Nel 1976 costituisce lo studio Steven Holl Architects nel 1976. Docente alla Columbia University, ha tenuto corsi anche all'università di Washington a Seattle, il Pratt Institute di New York e l'università della Pennsylvania. Ha esposto i suoi progetti sono in importanti musei, tra cui Museum of Modern Art e al Walker Art Center di Minneapolis, e ricevuto diversi riconoscimenti: primo premio al concorso per la realizzazione di un museo d'arte contemporanea a Helsinki, realizzato nel 1998; primo premio per l'ampliamento del Cranbrook Institute of Science a Bloomfield Hills, nel Michigan, realizzato nel 1999; premio Arnold W. Brunner per l'Architettura nel 1990 la medaglia Alvar Aalto nel 1998. È accademico di San Luca dal 2009.
L'Accademia è strutturata nelle tre classi di pittura, scultura e architettura, equamente rappresentate nei raggruppamenti degli Accademici Nazionali e Stranieri.
I novanta Accademici Nazionali sono eletti fra i pittori, gli scultori e gli architetti italiani.
I trenta Accademici Stranieri sono eletti fra gli artisti e gli architetti ovunque residenti. Alle tre classi si aggiungono quelle dei Cultori e dei Benemeriti. I trentasei Accademici Cultori sono eletti fra gli studiosi dell'arte e dell’architettura di ogni nazionalità, venuti in particolare fama.
I ventiquattro Accademici Benemeriti sono eletti fra le persone di ogni nazionalità, che si sono eccezionalmente distinte verso le arti e verso l'Accademia.
Complessivamente gli Accademici sono centottanta. La massima carica dell'Accademia, da sempre assegnata a rotazione a un esponente di ciascuna delle arti, fino agli statuti approvati nel 1812 era rappresentata da un Principe, affiancato nella sua attività istituzionale da due Consoli. L'ultimo Principe fu Antonio Canova. Dopo di lui, la carica fu modificata in Presidente.
Accademia Nazionale di San Luca
Piazza dell’Accademia di San Luca 77, 00187 Roma
Tel. 06 679 8850
Responsabile e coordinatore Francesco Moschini
Concept e web design a cura di Valentina Ricciuti
Back end e formattazione a cura di Xaos Systems