Eventi 2012
21.12.12
Ritratti accademici
Guido Strazza
20.12.12
Presentazione volume
"Viterbo nel Rinascimento"
18.12.12
Premio per la poesia
Toti Scialoja
17.12.12
Presentazione volume
"Studi su Jacopo Barozzi da Vignola"
14.12.12
Presentazione volume
"Riviste futuriste. Collezione Echaurren Salaris"
10.12.12
Presentazione volume
"Roma 1771-1812. I Giornali di Vincenzo Pacetti"
29.11.12
Seminario
"Donne artiste e committenze femminili"
22.11.12
X Congresso Nazionale IGIIC
"Lo stato dell'arte"
13.11.12
Presentazione volume
"Scultura Lignea"
09.11.12
Presentazione volume
"Mario Staccioli"
26.10.12
Presentazione volume
"Vasco Bendini"
18.10.12
Lectio magistralis di
Maurizio Calvesi
11.10.12
Presentazione volumi recenti
Storia dell'Architettura
05.10.12
Mostra
Cesare Cattaneo 1912-1943
15.06.12
Presentazione volume
"L'avventura del progetto"
08.06.12
Presentazione volume
"Alberto Gianquinto"
05.06.12
Incontro
"Alvár Gonzalez-Palacios"
22.05.12
Presentazione volume
"73a Strenna dei Romanisti"
18.05.12
Presentazione NAM
Nuovo Archivio Multimediale
17.05.12
Conversazione con Germano Celant
"Grand Tour dell'Arte Povera"
04.05.12
Presentazione volume
"Ritratti di città"
24.04.12
Giornata di Studi
Rome Art History Network
18.04.12
Presentazione volumi
Studi sul Settecento romano
03.03.12
Presentazione volume
"The Waters of Rome"
02.03.12
Incontro
"Transavanguardia / Grand Tour"
21.03.12
Mostra
Melchiorre Cafà_Cattedrale di Malta
28.02.02
Presentazione del Centro Studi
Mafai-Raphaël
15.02.12
Ritratti accademici
Nicola Carrino
02.02.12
Presentazione volume
"Roma barocca"
31.01.12
"Vernacular Sonnets of
Giuseppe Gioacchino Belli"
26.01.12
Presentazione volume
"L'arte per le canonizzazioni"
"L'Accademia Nazionale di San Luca ha lo scopo di promuovere le arti e l’architettura, di onorare il merito di artisti e studiosi, eleggendoli nel Corpo accademico, di adoperarsi per la valorizzazione e la promozione delle arti e dell’architettura italiane." [Statuto 2005, art. 1]
l'Istituzione promuove diverse attività culturali finalizzate alla valorizzazione delle belle arti. Nell'ambito di tali iniziative vengono curati la pubblicazione di volumi relativi all'Accademia e alla sua storia e l'allestimento di mostre negli spazi espositivi. Le sale accademiche sono utilizzate anche per la presentazione di libri e per lo svolgimento di conferenze e convegni. Particolare attenzione viene rivolta dall'Accademia ai giovani artisti e ai giovani studiosi mediante il conferimento di premi e borse di studio. L'Accademia pubblica un Annuario e, ogni sei mesi, un Notiziario nel quale vengono sinteticamente illustrate le attività più recenti o di prossima realizzazione.
Accademia Nazionale di San Luca
Piazza dell’Accademia di San Luca 77, 00187 Roma
Tel. 06 679 8850
Responsabile e coordinatore Francesco Moschini
Concept e web design a cura di Valentina Ricciuti
Back end e formattazione a cura di Xaos Systems